La cravatta è la prima cosa che la gente nota: assicurati di averla scelta bene e di aver fatto con cura il nodo. Quando indossi una cravatta, puoi entrare ovunque tu voglia. Sia che tu ti stia vestendo per l'ufficio o che tu stia preparando un look per la sera, una cravatta ti permette di mettere insieme gli elementi disparati del tuo guardaroba con un tocco di classe o di colore complementare.
Se impari a farla correttamente - bilanciando l'ampiezza della cravatta con i risvolti e il colletto della camicia, trovando un nodo che si adatti al tuo viso - avrai trovato il santo Graal della moda maschile. La cravatta è molto visibile, vi è mai capitato di sentire pronunciare la seguente frase: "Bella cravatta!”? Quindi, anche se vuoi una cravatta che sia bella da sola, ricorda che non deve essere un pugno in un occhio. Ha lo scopo di parlare al resto del tuo vestito, non di stare a parte o in contrasto con esso.
Che tu sia un metro e ottanta o un metro e sessanta, la punta della cravatta dovrebbe toccare proprio la cintura, non 5 cm sotto di essa, non 5cm sopra di essa Dovrebbe essere stretto, ma non superskinny.
Una cravatta stretta è molto bella esteticamente, una troppa larga invece da l’impressione di sembrare un membro del Congresso. La larghezza più sottile funziona sia in ufficio che in città, sincronizzandosi con qualsiasi abito dal taglio moderno.
Il tuo nodo non dovrebbe assomigliare a un dorito gigante Avete davvero bisogno di conoscere un solo nodo: il quattro in mano. Non è né troppo grande né troppo piccolo né troppo perfettamente triangolare. È naturale ed elegante, e funziona con ogni tipo di colletto, da quello largo a quello a punta. Imparalo, non dimenticarlo mai, usalo sempre.
Un piccolo trucco:
Vuoi un consiglio solido e da amico? Evita di far diventare la tua cravatta un pezzo di conversazione. Niente colori fluo. Quando assembliamo un nostro outfit, ci troviamo quasi sempre a scegliere cravatte a tinta unita o con una fantasia sottile. Ricorda che la cravatta deve far parte del tuo vestito, non dev’essere troppo visibile.